|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NEWSLETTER ![]() Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e poi fai click su "aggiungimi" CERCA SU FREUDLAB
PUBBLICAZIONI
![]() • La relazione d'oggetto madre figlia (ed. Italiana) • Jean Bergès, Il bambino e la psicanalisi (ed. bilingue) • Le strutture freudiane delle psicosi (seminario 98-99) ![]() • Hans 100 anni. Il contributo di Jacques Lacan alla psicanalisi dei bambini. Milano 2004. • Che cosa chiamiamo autismo? Le sorprese della clinica. Roma 2004. • Lacan 100 anni. Mosè e il Nome-del-Padre. Roma 2005. • Clinica dell'adolescenza. Clinique de l'adolescence di C. Tyzler. Roma 2005. • La psicanalisi è adatta ai bambini? Per informazioni rivolgersi alla segreteria
Freudlab Links
![]() |
16.04.03Associazione lacaniana a Milano
L'Associazione lacaniana a Milano ha per scopo di assicurare la formazione degli
psicanalisti, garantire la loro qualificazione, favorire lo sviluppo
della loro disciplina, la ricerca clinica e teorica, il sostegno alla
circolazione sociale del discorso analitico così come è
stato formulato da Jacques Lacan. Essa è collegata all’Association lacanienne internationale che ha sede a Parigi e all’École Rhône Alpes d’etudes freudiennes et lacaniennes con sede a Grenoble. Il collegamento con le due Associazioni è negli scopi e nei principi, e si attua anche tramite legami di rappresentanza reciproca. L’Associazione lacaniana a Milano prosegue le attività di insegnamento, ricerca e formazione che dal 1999 sono state svolte dalla Scuola di psicanalisi di Milano in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali della città, come la Libreria Feltrinelli di via Manzoni e il Centre Culturel Français o con Enti pubblici, come la Provincia e il Comune di Milano. A livello nazionale, l'Associazione lacaniana a Milano collabora
con Cosa Freudiana (Roma) e l’Associazione Freudiana
(Torino). A livello internazionale, con la già citata
École d’Études Freudiennes et Lacaniennes
e con la Fondation Européenne pour la Psychanalyse. |
LABORATORIO FREUDIANO
ULTIMI ARTICOLI
L'ARCHIVIO
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
||||||||
Freudlab ®, sito del Laboratorio Freudiano - sede di Milano
Scuola di specializzazione quadriennale di indirizzo lacaniano. Riconoscimento MIUR del 30/05/2002. Sede: via luosi, 29. 20131 Milano. Direttore Responsabile: Marisa Fiumanò - Segreteria: Alessandro Bertoloni - Webmaster |
||||||||
![]() |