|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NEWSLETTER ![]() Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e poi fai click su "aggiungimi" CERCA SU FREUDLAB
PUBBLICAZIONI
![]() • La relazione d'oggetto madre figlia (ed. Italiana) • Jean Bergès, Il bambino e la psicanalisi (ed. bilingue) • Le strutture freudiane delle psicosi (seminario 98-99) ![]() • Hans 100 anni. Il contributo di Jacques Lacan alla psicanalisi dei bambini. Milano 2004. • Che cosa chiamiamo autismo? Le sorprese della clinica. Roma 2004. • Lacan 100 anni. Mosè e il Nome-del-Padre. Roma 2005. • Clinica dell'adolescenza. Clinique de l'adolescence di C. Tyzler. Roma 2005. • La psicanalisi è adatta ai bambini? Per informazioni rivolgersi alla segreteria
Freudlab Links
![]() |
12.06.04Omaggio a Jean Bergès
Martedì 8 giugno è morto Jean Bergès, neuropsichiatria, psicanalista dell’Association Lacanienne Internationale, un’autorità nel campo della psicoanalisi infantile. Le sue tesi, prima fra tutte la teoria del “transitivismo”, testimoniate dai numerosi libri pubblicati insieme a G. Balbo, ci lasciano in eredità dei preziosi strumenti di intervento clinico tanto più preziosi perché applicabili anche alle sindromi infantili più precoci e gravi. La Scuola di Psicanalisi e il Laboratorio Freudiano di Milano lo ricordano con particolare riconoscenza e affetto per la generosità con cui ne ha promosso e sostenuto gli esordi. Quanto a me, che ho avuto il piacere di accompagnarlo alla scoperta di Milano, lo saluto con calore per l’ultima volta agitando idealmente un Borsalino, cappello che prediligeva e che non aveva mancato di acquistare quando, il 31 marzo 2001 era venuto a parlarci de “Il bambino e la psicoanalisi”. A lui dedichiamo gli Atti delle Giornate “Hans 100 anni” dello scorso novembre, a cui non aveva voluto mancare benché fosse già molto malato. Lo ricorderemo lavorando su quanto ci ha lasciato. Marisa Fiumanò Posted by Alessandro Bertoloni at 12.06.04 01:58 | TrackBack |
LABORATORIO FREUDIANO
ULTIMI ARTICOLI
L'ARCHIVIO
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
||||||||
Freudlab ®, sito del Laboratorio Freudiano - sede di Milano
Scuola di specializzazione quadriennale di indirizzo lacaniano. Riconoscimento MIUR del 30/05/2002. Sede: via luosi, 29. 20131 Milano. Direttore Responsabile: Marisa Fiumanò - Segreteria: Alessandro Bertoloni - Webmaster |
||||||||
![]() |