|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NEWSLETTER ![]() Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e poi fai click su "aggiungimi" CERCA SU FREUDLAB
PUBBLICAZIONI
![]() • La relazione d'oggetto madre figlia (ed. Italiana) • Jean Bergès, Il bambino e la psicanalisi (ed. bilingue) • Le strutture freudiane delle psicosi (seminario 98-99) ![]() • Hans 100 anni. Il contributo di Jacques Lacan alla psicanalisi dei bambini. Milano 2004. • Che cosa chiamiamo autismo? Le sorprese della clinica. Roma 2004. • Lacan 100 anni. Mosè e il Nome-del-Padre. Roma 2005. • Clinica dell'adolescenza. Clinique de l'adolescence di C. Tyzler. Roma 2005. • La psicanalisi è adatta ai bambini? Per informazioni rivolgersi alla segreteria
Freudlab Links
![]() |
09.08.04La lingua e la frontiera. Doppia cultura e poliglottismo
Che cosa ha da dire la psicanalisi sulle brucianti questioni poste dall'immigrazione e dal meticciato culturale e linguistico che essa ha prodotto? Che tipo di ascolto impone allo psicanalista colui che più si presta ad incarnare la figura dell'altro, del diverso, di colui che sperimenta l'esclusione e il rigetto, rigetto che serve a costruire il noir sociale? Parte la rassegna di cinema e psicanalisi in collaborazione con la Feltrinelli di via Manzoni 12, a Milano. Ai nostri giorni l’“altro” è soprattutto la figura dell’arabo, con la sua lingua, la sua cultura e la sua religione che rappresenta agli occhi di una certa Europa lo straniero minaccioso. Una minaccia che trova terreno fertile nella struttura paranoica del nostro “Io” cosiddetto forte che così si difende dal riconoscere la sua divisione. CALENDARIO SABATO 2 OTTOBRE h. 16 SABATO 9 OTTOBRE h.16 SABATO 16 OTTOBRE h.16 SABATO 30 OTTOBRE h.15 Le proiezioni e i dibattiti si terranno presso la Feltrinelli, a Milano in via Manzoni 12 |
LABORATORIO FREUDIANO
ULTIMI ARTICOLI
L'ARCHIVIO
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
||||||||
Freudlab ®, sito del Laboratorio Freudiano - sede di Milano
Scuola di specializzazione quadriennale di indirizzo lacaniano. Riconoscimento MIUR del 30/05/2002. Sede: via luosi, 29. 20131 Milano. Direttore Responsabile: Marisa Fiumanò - Segreteria: Alessandro Bertoloni - Webmaster |
||||||||
![]() |