|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NEWSLETTER ![]() Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e poi fai click su "aggiungimi" CERCA SU FREUDLAB
PUBBLICAZIONI
![]() • La relazione d'oggetto madre figlia (ed. Italiana) • Jean Bergès, Il bambino e la psicanalisi (ed. bilingue) • Le strutture freudiane delle psicosi (seminario 98-99) ![]() • Hans 100 anni. Il contributo di Jacques Lacan alla psicanalisi dei bambini. Milano 2004. • Che cosa chiamiamo autismo? Le sorprese della clinica. Roma 2004. • Lacan 100 anni. Mosè e il Nome-del-Padre. Roma 2005. • Clinica dell'adolescenza. Clinique de l'adolescence di C. Tyzler. Roma 2005. • La psicanalisi è adatta ai bambini? Per informazioni rivolgersi alla segreteria
Freudlab Links
![]() |
08.05.03La clinica dei bebè a rischio di autismo
Per il ciclo di conferenze sull’infanzia e l’adolescenza Il Laboratorio Freudiano per la formazione degli psicoterapeuti, scuola di specializzazione quadriennale riconosciuta dal Miur e La Scuola di psicanalisi di Milano dell'Association Lacanienne Internationale presentano: Venerdì 4 aprile 2003 ore 18 Marie-Christine Laznik La clinica dei bebè a rischio di autismo Rilevare le prime tracce di un futuro di autismo nel bebè serve a mettere in atto una clinica che quanto più è precoce tanto più è efficace. Si tratta di indagare sugli elementi essenziali della costituzione del soggetto umano nel suo legame con l'Altro, in particolare sulla prosodia della voce materna come elemento centrale intorno al quale ruota quella che Lacan ha definito "pulsione invocante". Marie Christine Laznik, psicanalista dell'Association Lacanienne Internationale, lavora e vive a Parigi. È una delle più importanti studiose dell'autismo infantile a livello internazionale. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo in particolare: Vers la parole. Trois enfants autistes en psychanalyse, Denoel 1995 e un saggio sulla Sessualità femminile in menopausa di imminente pubblicazione in Francia. INGRESSO 10 euro (studenti 5 euro) |
LABORATORIO FREUDIANO
ULTIMI ARTICOLI
L'ARCHIVIO
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
||||||||
Freudlab ®, sito del Laboratorio Freudiano - sede di Milano
Scuola di specializzazione quadriennale di indirizzo lacaniano. Riconoscimento MIUR del 30/05/2002. Sede: via luosi, 29. 20131 Milano. Direttore Responsabile: Marisa Fiumanò - Segreteria: Alessandro Bertoloni - Webmaster |
||||||||
![]() |