laboratorio
freudiano
milano

www.freudlab.it

NEWSLETTER
frecciabr.gif Vuoi ricevere una mail ogni volta che viene inserito un articolo su Freudlab?
Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e poi fai click su "aggiungimi"

CERCA SU FREUDLAB

PUBBLICAZIONI

QUADERNI LACANIANI
Hans 100 anni. Il contributo di Jacques Lacan alla psicanalisi dei bambini. Milano 2004.
Che cosa chiamiamo autismo? Le sorprese della clinica. Roma 2004.
Lacan 100 anni. Mosè e il Nome-del-Padre. Roma 2005.
Clinica dell'adolescenza. Clinique de l'adolescence di C. Tyzler. Roma 2005.
La psicanalisi è adatta ai bambini?

Per informazioni rivolgersi alla segreteria
ISCRIZIONI
Iscrizioni
CONTENT POLICY
frecciabr.gif È possibile diffondere liberamente i contenuti di Freudlab utilizzando i seguenti collegamenti:

XML RSS 0.91

XML RSS 1.0

17.02.06

Che cos'è una struttura? A che cosa serve definirla nella nostra clinica?

venerdì 24 febbraio alle ore 19.00
presso la sala conferenze della libreria Claudiana a Milano
in via F. Sforza 12/a

 

jean-louis chassaing

La clinica psichiatrica si è costituita secondo il modello scientifico dell’osservazione. Questo richiede certamente un approccio non privo di teoria (e), al singolare o al plurale.
Alcuni partigiani di un cosiddetto “naturalismo”, o anche l’epoca attuale, possono contestare l’appoggio su delle teorie, in generale in nome di una spontaneità, di un intuizionismo, cioè di un pragmatismo di buona qualità! Ma l’intuizionismo è stata una corrente filosofica, come il pragmatismo. Quanto alla “spontaneità”…!

Per il pragmatismo: Freud non ha forse attinto alle fonti di Stuart Mill, uno dei fondatori della corrente, in particolare nella sua analisi, al tempo stesso classica e personale, di una teoria delle afasie, più appoggiata sul linguaggio e già sull’associazionismo di quella dei maîtres neurologi della sua epoca? La psicanalisi ha arricchito la psichiatria con le proprie osservazioni a partire da nuove teorizzazioni, attingendo alle sottili osservazioni cliniche degli “alienisti”.

La fenomenologia è stata, in seguito, un apporto importante nella costituzione del sapere clinico. Perché questo, legato all’osservazione in referenza alle diverse teorie, in genere filosofiche, si istituiva in quel momento come una nosologia classificatrice. Dalla semiologia alla tassonomia o alla nosologia. La cosiddetta modernità, ad esempio, i differenti DSM (ognuno dei quali è, contrariamente a ciò che viene detto, strettamente dipendente dalle teorie della propria epoca) si smarcano da questo legame della semiologia dell’osservazione e di una nosografia, cioè una nosologia.

Dietro, o con, l’osservazione dei fatti bruti (?), la questione della costituzione, con il costituzionalismo, poi della struttura aiutavano non solo al reperimento dei segni, ma all’elaborazione di entità cliniche, così come alla finezza della diagnosi differenziale.

Lo strutturalismo, corrente molto disparata ma efficace ad una certa epoca, in diverse discipline, ha tenuto un posto importante nella vita intellettuale. Il che non esclude la sua critica.
Così parlare di struttura in clinica fa parte della storia, una storia delle scienze dell’osservazione e delle classificazioni. Noi la considereremo soprattutto nella sua necessità, forse leggermente differente, sia storicamente sia nella sua pratica, per affrontare la patologia mentale in psichiatria, oppure allo scopo di aiutare a reperire elementi differenti nella psicanalisi.

J.-L. Chassaing, membro dell’Association lacanienne internationale, è psichiatra e psicanalista a Clermont Ferrand

ingresso libero

Posted by Direzione at 17.02.06 22:33
Freudlab ®, sito del Laboratorio Freudiano - sede di Milano
Scuola di specializzazione quadriennale di indirizzo lacaniano. Riconoscimento MIUR del 30/05/2002. Sede: via luosi, 29. 20131 Milano.
Direttore Responsabile: Marisa Fiumanò - Segreteria: Alessandro Bertoloni - Webmaster