Insegnamenti 2005 - 2006
SEMINARI
AMORE E DESIDERIO
a partire dal seminario VIII di Jacques Lacan, Le transfert dans sa disparité subjective, sa prétendue situation, ses excursions techniques (1960-61)
a cura di Marisa Fiumanò
RAPPORTO SESSUALE/RAPPORTO FRA I SESSI E MODERNITÀ
a cura di Marisa Fiumanò
LA PSICOSI
a partire dal testo di J. Lacan, Della psicosi paranoica nel suo rapporto con la personalità
a cura di Raffaele Palermo
LETTORATO
J. Lacan, Seminario Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954),
a cura di Alessandro Bertoloni
LETTURA DI TESTI
Lettura e presentazione dei testi di riferimento dei seminari I e VIII di Jacques Lacan,
coordina Rosanna Invernizzi.
DISCUSSIONE DI CASI
Presentazione e discussione di casi ricavati dalla letteratura o seguiti in tirocinio dagli
allievi; il sabato, una volta al mese secondo il calendario
CARTEL
Lettura e commento del seminario di Jacques Lacan, D’un Autre à l’autre
CONFERENZE
• Françoise Rey: Tradizione e invenzione dell’isteria
venerdì 16 e sabato 17 novembre 2005
• Jean-Louis Chassaing: Che cos’è una struttura?
venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2006
• Christian Rey: Intorno alla psicanalisi dei bambini
venerdì 17 e sabato 18 marzo 2006
• Jance Jerkov: Dalla linguistica alla linguisteria (parte II)
venerdì 28 e sabato 29 aprile 2006
• Jean-Jacques Tyszler: Sulla clinica delle psicosi
venerdì 19 e sabato 20 maggio 2006
PRESENTAZIONI DI LIBRI
“A proposito dell’insoddisfazione: qual è la significazione di un sintomo?”
presentazione del libro di Jean-Paul Hiltenbrand, Insatisfaction dans le lien social, Érès, 2005
Freud e Lacan in psichiatria: clinica psicoanalitica e pratica di cura in un servizio di salute
mentale di Fabrizio Gambini, Raffaello Cortina editore.
GIORNATE DI STUDIO
• MILANO: Desiderio di uomo, desiderio di donna. Che dirne? 17-18 settembre 2005.
• PARIGI: Savons-nous encore ce qu’est le phallus? 3 e 4 dicembre 2005.
• ROMA: Coppie. 17 e 18 febbraio 2006.
• GRENOBLE: Quête d’identité et relation d’altérité. Ottobre 2006.
Posted by Direzione at
17:10