Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Lacan in Italia

Maggio 18 @ 9:30 am - 5:30 pm

Locandina delle giornate di studio in casa della cultura in via borgogna, 3 a Milano, il 17-18 maggio 2025. La locandina riprende la copertina del testo di Contri.

Giornate di studio: LACAN IN ITALIA

17-18 maggio. Casa della Cultura

via Borgogna, 3. Milano (e via zoom). Dalle 9,30 alle 17,30

RESPONSABILI: Alessandro Bertoloni, Jean-Louis Chassaing, Marisa Fiumanò, Francoise Rey, Christian Rey, Paolo Scarano

Lacan ha effettuato molti viaggi in italia, come Freud d’altronde, ma raramente in modo “ufficiale” poiché attendeva che ci fossero degli allievi al lavoro. Per questo motivo scommesse sul famoso Tripode: Contri, Drazien e Verdiglione, così diversi l’uno dall’altro! Muriel Drazien lo racconta nell’intervista riportata in Le mie sere con Lacan. È proprio in questo testo che Drazien racconta come il tre ritorni quando si tratta dell’Italia: il Tripode, La terza e infine il nodo borromeo, che evidentemente riguarda l’Italia fin dalle origini»(1).

Giornate di studio

In queste Giornate di studio a Milano percorriamo la direzione tracciata dal libro di Giacomo Contri Lacan in Italia 1953-1978 En Italie Lacan(2) da cui abbiamo tratto tre temi che potranno essere sviluppati: l’atto analitico (con riferimento al transfert di lavoro e al desiderio dell’analista); il discorso psicanalitico nel suo rapporto con la sessualità e il discorso del capitalista la cui scrittura Lacan produce proprio a Milano il 12 maggio 1972. Proveremo quindi a declinarne gli sviluppi attuali e le loro conseguenze nella clinica e nella direzione della cura, seguendo interpretazioni diverse, ivi comprese le referenze alle teorie di Marx cosi vicine alla formula del più di godere di Lacan.

(1) A.VV., Le mie sere con Lacan, Editori Internazionali Riuniti, Roma 2012.
(2) J. Lacan, Lacan in Italia – 1953-1978 – En Italie Lacan, La Salamandra, Milano, 1978

Introduce i lavori: Raffaella Colombo Contri
Presidenti: Fabrizio Gambini (Torino), Susana Morath (Savigliano), Luigi Burzotta (Roma)
Discutants: Marco Cambi (Milano), Marco Isala (Cuneo), Martine Lerude (Paris), Marc Morall (Strasbourg)
Intervengono: Gerard Amiel (Grenoble), Alessandro Bertoloni (Milano), Jean-Louis Chassaing (Clermont Ferrand), Marisa Flumanò (Milano), Federico Leoni (Verona), Paola Miell (New York), Massimo Recalcati (Milano), Christian Rey (Chambéry), Françoise Rey (Chambéry), Gaetano Romagnuolo (Napoli), Paolo Scarano (Milano)

ISCRIZIONI

Iscrizioni online fino al 16/05/2025 ore 14:00
Iscrizioni in Casa della Cultura il 17/05/2025 dalle ore 9:00
– Prezzo: 100€
– Tariffa studenti: 50€ (richiesta con giustificativo studenti da inviare via email a: secretariat@freud-lacan.com)
Iscrizioni online sul sito: Association lacanienne internationale

INFORMAZIONI

Associazione lacaniana internazionale – Milano
Piazza Aspromonte, 13. 20123 Milano
alimilanoinfo@gmail.com
T. 3478445889

Dettagli

Data:
Maggio 18
Ora:
9:30 am - 5:30 pm
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,

Organizzatore

FreudLab Milano e ALI Milano

Luogo

Casa della cultura di Milano
Via Borgogna 3
Milano, Milano 20122 Italia
+ Google Maps