APPUNTAMENTI E NOVITÀ
Scopri le ultime notizie del Laboratorio freudiano di Milano. Ti sei perso qualcosa? Cerca qui tutte le notizie pubblicate
IL NOME E IL NUMERO DIALOGO TRA UNO PSICOANALISTA E UN FISICO MATEMATICO
IL NOME E IL NUMERO.
DIALOGO TRA UNO PSICOANALISTA E UN FISICO MATEMATICO.
FABRIZIO GAMBINI e GUIDO MAGNANO
Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan
Una celebre storiella di Schopenhauer sull’amore narra che due piccoli istrici si raggiungessero e stringessero forte per proteggersi dal freddo che provavano in un rigido inverno. I rispettivi aculei però, così vicini, davano fastidio, portavano dolore, obbligando in tal modo i due poveretti ad allontanarsi e a patire nuovamente il gelo della solitudine.
L’incidenza del reale nel transfert del caso clinico L’uomo dei ratti di Sigmund Freud
Il giovane Ernst Lanzer, reduce dalle manovre militari, si è presentato nello studio di Freud per chiedergli un certificato che attestasse la necessità per lui ineludibile di realizzare una fantasia ossessiva nella quale ha incluso due ufficiali suoi colleghi: a loro deve coattivamente chiedere di recarsi insieme all’ufficio postale di Z per eseguire, con la signorina dello sportello, quella bizzarra scenetta di restituzione di una somma di denaro. Gli stessi tratti ossessivi di ciò che Freud non ha esitato a chiamare “delirio”, presenta il progetto di matrimonio con la cugina Gisela, una donna verso la quale egli tuttavia sostiene di non nutrire alcun appetito sessuale.
Locandine
Appuntamenti e Notizie
Consulta il calendario e scopri i prossimi appuntamenti del Laboratorio freudiano di Milano e dell’Associazione lacaniana internazionale – Milano.