Laboratorio freudiano Milano
Per orientarsi all’interno dei fondamentali modelli clinici e teorici. Per avviarsi a una pratica dell’ascolto che consenta di intervenire sul disagio psichico
Il Laboratorio Freudiano Milano insiste sulla centralità della clinica e sulla formazione fondata su un’analisi personale, esperienza indispensabile per introdursi alle dinamiche transferenziali che operano nella cura.
Le attività del Laboratorio Freudiano Milano sono connesse con quelle della Associazione lacaniana internazionale – Milano
Il piano di studi proposto
Il percorso formativo degli allievi ha durata quadriennale e si articola, ogni anno, in tre parti:
• insegnamenti teorici (105 ore)
• insegnamenti clinici (245 ore)
• tirocinio (150 ore)
Appuntamenti e Notizie
Consulta il calendario e scopri i prossimi appuntamenti del Laboratorio freudiano di Milano e dell’Associazione lacaniana internazionale – Milano.
Leggi le ultime notizie pubblicate. Ti sei perso qualcosa? Consulta il nostro archivio dove troverai tutti gli eventi e le notizie pubblicate.
Editoriale e testi
Appuntamenti
Seminario di Paolo Scarano e Alessandro Bertoloni
Seminario di Paolo Scarano e Alessandro Bertoloni
Studio del Seminario XV di Jacques Lacan L’Acte psychanalytique (1967-1968)