da freudlab | Apr 18, 2023 | editoriale e testi
Autore: © Thinkerview Anno: 2023 Segnaliamo l’intervista a Jean-Jacques Tyszler su Thinkerview Jean-Jacques Tyszler : Psychiatre, psychanalyste, ancien président de l’Association lacanienne internationale (ALI). Ultimi articoli Analyser un monde anesthésié par...
da freudlab | Mar 10, 2023 | editoriale e testi
IL NOME E IL NUMERODIALOGO TRA UNO PSICOANALISTA E UN FISICO MATEMATICO Autore: FABRIZIO GAMBINI e GUIDO MAGNANO Anno: 2023Editore: PAGINAOTTO Pagine: 240 Un fisico matematico e uno psicoanalista lacaniano dialogano tra loro. Ognuno dei due è interessato al discorso...
da freudlab | Mar 10, 2023 | editoriale e testi
Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan Autore: Marco Isaia Anno: 2023Editore: Biblioteca delle SoluzioniPagine: 102 Una celebre storiella di Schopenhauer sull’amore narra che due piccoli istrici si raggiungessero e stringessero forte per proteggersi dal...
da admin | Ott 4, 2022 | editoriale e testi
L’uomo dei ratti Autore: Luigi BurzottaAnno: 2021Editore: Edizioni ETSCollana: LibertÀ di psicanalisi (29)Pagine: 160 Luigi Burzotta SeguiSegui Il giovane Ernst Lanzer, reduce dalle manovre militari, si è presentato nello studio di Freud per chiedergli un certificato...
da admin | Gen 8, 2022 | editoriale e testi
IL FEMMINILE TRA LE PIEGHE DELL’ISTERIA e antideclinisti Marisa Fiumanò Napoli, Istituto per gli studi filosofici, 21 febbraio 2020 SeguiSegui Le donne hanno iniziato Freud alla psicoanalisi: Anna, Emmy, Lucy, Elisabeth, Katarina, le sue prime pazienti, sono giovani...
da admin | Ott 13, 2021 | editoriale e testi
Declinisti e antideclinisti l’Editoriale di marisa fiumanò Marisa Fiumanò SeguiSegui Nella polemica tra “declinisti” e “antideclinisti” che ha preso l’avvio dall’uscita dellibro di Marc Zephiropoulos Du Père mort au declin du père: où va la psychanalyse?(PUF,...